CARATTERISTICHE E RICHIESTE DELLE
INFRASTRUTTURE CRITICHE
Produzione e distribuzione di energia, telecomunicazioni, gestione delle risorse idriche, servizi fondamentali per il buon funzionamento di ogni Nazione, sono i settori principali in cui agiscono gli operatori di infrastrutture critiche. Si tratta di impianti molto vasti, spesso ubicati in aree non urbane o anche capillarmente distribuiti su territori estesi, che richiedono livelli di protezione e resilienza molto elevati per assicurare la continuità del servizio in ogni situazione. Il sistema di sicurezza richiesto deve essere affidabile in tutte le condizioni, integrato con i sistemi di gestione del sito, automatizzato e con un tasso di falsi allarmi trascurabile e deve essere a servizio dell’operatore di presidio.

RESILIENZA

Aumenta la resilienza del sito grazie alle funzionalità di Early Warning e di correlazione di eventi.

ANTI-INTRUSIONE

Permette di identificare ogni tentativo di intrusione nelle sue fasi iniziali, consentendo al presidio di intervenire con tempestività.

INTEGRAZIONE

L’integrazione con il controllo accessi, il riconoscimento targhe ed i sistemi di sensoristica esterni, permettono dalla stessa interfaccia di Centrale Operativa, una visione completa della situazione delle singole installazioni geograficamente distribuite sul territorio.

LA SOLUZIONE DI COLIBRÌ
SECURITY PLATFORM
Colibrì permette di realizzare un sistema di protezione integrato dotato di elevati standard di sicurezza.
CASI DI SUCCESSO
SOGIN SCEGLIE COLIBRÌ SECURITY PLATFORM
Sogin, operatore unico per la gestione e la dismissione progressiva delle Centrali Nucleari Italiane, ha scelto Colibrì Security Platform per l’implementazione di un sistema di Early Warning avanzato. L’integrazione degli algoritmi di analisi video ed un sensore radar millimetrico permette l’identificazione di un’intrusione a chilometri di distanza dalla recinzione, consentendo alla Vigilanza Armata presente nel sito di intervenire tempestivamente ed intercettare il tentativo prima della violazione del perimetro critico. Il sistema fornisce inoltre all’operatore informazioni sulla tipologia di intruso (veicolo o persona) e sulla sua posizione geografica. Le capacità di videosorveglianza di Colibrì Security Platform tracciano automaticamente il target lungo il percorso permettendo la discriminazione dell’evento e l’identificazione dell’intruso.